Fisioterapia

Kinesiterapia (post-trauma e post-chirurgia)

Per Kinesiterapia si intende una terapia del movimento, ed è uno dei passi fondamentali in un trattamento riabilitativo. Presso il Centro Domina di Reggio Emilia è possibile sottoporti a Kinesiterapia. Consiste essenzialmente nello svolgimento di alcuni esercizi – sia a corpo libero che per mezzo di ausili come palloni, bastoni e pesi – volti a ripristinare un’adeguata mobilità. Il suo fine ultimo è recuperare le normali attività quotidiane del paziente, riuscendo nei casi migliori a ripristinarle del tutto. L’obiettivo della kinesiterapia è quindi quello di ristabilire l’equilibrio naturale del corpo umano, al fine di poter tornare a godere appieno delle sue funzionalità.

La kinesiterapia si applica in seguito ad interventi chirurgici, traumi, patologie neurologiche, allettamenti forzati o immobilizzazioni prolungate. Il suo utilizzo è inoltre largamente applicato nell’ambito della riabilitazione geriatrica e in gravidanza, sia come preparazione al parto che nel post-partum.

 

Scrivici

Esistono due tipi di kinesiterapia, attiva e passiva. Nei trattamenti di kinesiterapia passiva, è il terapista ad esercitare le tecniche sul paziente, gestendo i suoi movimenti e lavorando contro le resistenze. Nei trattamenti di kinesiterapia attiva, invece, è il paziente stesso ad agire attivamente ed autonomamente secondo le indicazioni e la supervisione del terapista. Si parla tuttavia anche di una terza categoria, la kinesiterapia attivo-assistita, nella quale il paziente svolge alcuni movimenti con il supporto del terapista.

La kinesiterapia può essere inoltre effettuata in assenza di gravità o contro gravità. Nel primo caso il movimento consiste nel far strisciare l’arto sul pavimento o un piano di appoggio, senza sollevarlo. Nel secondo caso, invece, il paziente può sollevare l’arto, vincendo così la forza di gravità.

Insieme alla kinesi, i terapisti possono tracciare un percorso volto a permettere il pieno recupero del paziente, affiancando ad essa trattamenti come la massoterapia, la laserterapia, l’elettrostimolazione, la crioterapia o la tecarterapia.

Ti aspettiamo nel nostro studio di Reggio Emilia per darti tutte le informazioni sulla Kinesiterapia.

Durante un lungo periodo di inerzia come può essere anche quello che segue all’applicazione di un tutore o di un’ingessatura, le articolazioni hanno una certa difficoltà nel poter tornare a svolgere la loro normale funzione, limitando in maniera rilevante la loro naturale capacità fisiologica.

La kinesiterapia riesce pertanto a lavorare sui tessuti articolari e sui legamenti, impedendo che questi tendano a bloccarsi lentamente. Tuttavia, altri suoi benefici sono riscontrabili sulla circolazione sanguigna e l’eliminazione di tossine, sull’apparato respiratorio e in generale sul metabolismo.

I servizi di Fisioterapia