Fisioterapia
Correnti analgesiche (Tens)
TENS è l’acronimo di Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation, ovvero stimolazione nervosa elettrica transcutanea e consiste in un trattamento non farmacologico mirato ad alleviare il dolore. Questa pratica è usata per trattare una varietà di condizioni dolorose. Studi scientifici hanno mostrato cambiamenti nel sistema nervoso periferico, così come nel midollo spinale e vie discendenti inibitorie.
Le Correnti Analgesiche (Tens) sono particolarmente indicate per le patologie a carico della colonna vertebrale, quali lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, ernie discali, protrusioni e colpo di frusta.
Scrivici
Il trattamento consiste nell’applicazione di una corrente elettrica con frequenze variabili, da basse ( < 10 Hz ) ad elevate ( > 50 Hz ). Esa viene trasmessa attraverso elettrodi posti sulla pelle.
L’intensità può decisa tra sensoriale e ad attivazione motoria. L’intensità sensoriale trasmette al paziente una sensazione forte ma confortevole, senza contrazione del muscolo. Ad alta intensità, invece, avviene una leggera contrazione muscolare, anche se il trattamento rimane comunque non doloroso.
La sensazione di beneficio avviene in maniera immediata dopo l’applicazione del trattamento e permette al paziente di riprendere le normali attività della vita quotidiana. Grazie a questa terapia è possibile impostare rapidamente un protocollo di lavoro efficace per rimediare alla causa del dolore, e non solamente al sintomo, riducendo i tempi di recupero.